Si può salvare la Russia? ... e altre storie...
Art. 11 della Costituzione Italiana
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizione di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia tra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Marco Varriale, A un passo dalla guerra totale, tecnica mista, aprile 2022
Aleksandr Dejneka, Mechaniziruem Donbass (Meccanizziamo il Donbass), olio su tela, anni Trenta
Sergej Dronov, Giocattoli della guerra, 2015, tempera su tela , 50×70
Sergej Dronov, A quelli che verranno, 2022, olio su tela , 50×40
Michail Kulakov, Sperando, 2007, tempera su carta, 18×12
Cinzia Beccaceci, BNTIK, 2022 - tecnica mista su carta cm. 24X35
Salvatore Provino, Frammenti di una battaglia, 2012, litografia-incisione, 50x70
Salvatore Provino, L'albero della vita, 2015, olio su carta, 70x50
Poesia sulla guerra - 2022, di Alessandra Gioia, art Marco Varriale
Sergej Maljutin, Ragazza russa, 1889, olio su tela, 40x30
Petr Gauk, Mar Nero in tempesta, 1895, olio su telaMichail Nikolaevic Sokolov, Radura, 1972, olio su tavola, 100x120
Sergej Dronov, Sergiev Posad, 2022, olio su tela, 40x50
Aleksej Bogoljubov, Kreml', 1892, olio su tavola, 30x20
Salvatore Miglietta, Madre Ucraina, 2022, acrilico su lenzuolo
Salvatore Miglietta, L'assedio, 2022, acrilico su lenzuolo
Manifesto dell'UDI (Unione Donne Italiane) del 1949
Russia > Ucraina
Rocco Scotellaro
centenario pasolini
Religioni
Dante
Afghanistan
Ricordando Roberto Bagnato
CORONAVIRUS
MAKSIM GOR’KIJ E L’ITALIA
Ricordo di Ernesto Che Guevara
IO CONTINUERÒ. LEONARDO DA VINCI
SARDINE
ARTE PER LA PACE dipinti, poesie, riflessioni.. in progress
- Details