A cura di Nicola Siciliani de Cumis

A distanza di tempo e quasi fuori dal tempo, ma dentro la storia di una preistoria personale cominciata sulle rive del lago di Ledro nelle Alpi tridentine, e proseguita sui mari e sui monti della Norvegia e altrove in Europa, alcune suggestioni dalle sculture che ripropongono i tratti elementari dell’“opera omnia” di un artista. E dunque, gli appunti di un osservatore occasionale ma coinvolto, tra l’estemporaneità della fruizione estetica e l’avvio di una riflessione sulle matrici esistenziali, biologiche e culturali, archeologiche ed etiche, dell’esperienza di un autore elettivamente europeo.

Leggi tutto

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information