Le due opere Strength e Fire & Harmony completano l’esposizione della stessa artista in corso alla Galleria d’Arte Moderna


Roma, 29 luglio 2021 – Nuovo e suggestivo appuntamento con le sculture di Carole A. Feuerman alla Terrazza del Pincio, dove sono giunte due opere ad arricchire e completare l’esposizione dell’artista già in corso, dal 14 luglio fino al 10 ottobre 2021, alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi.
Conosciuta per le sue creazioni in resina colorata, in occasione di questo nuovo appuntamento l’artista presenta le due più recenti sculture Strength e Fire & Harmony, in bronzo e foglia d’oro, che saranno visibili fino al 21 settembre 2021.



STRENGTH rappresenta il significato della forza secondo l’artista, che non è solo l’energia fisica, che rende capaci di eseguire varie azioni, come sollevare o spostare le cose, ma può anche esprimere i tratti positivi come la capacità di pensare, sentire e comportarsi con se stessi e con gli altri.
FIRE & HARMONY rappresenta invece l’alta saggezza, che determina l’ampiezza della pace, la profondità dell’esplorazione, l’estensione del progresso e il limite della trascendenza. La posizione delle gambe, a 160 gradi l’una dall’altra, esprime sia la pace che l’Armonia.



L’iniziativa fa parte della nona tappa del progetto “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives” curato dal 2016 da Claudio Crescentini e Paolo De Grandis, ed è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con PDG Arte Communications in partnership con Bel-Air Fine Art – Contemporary Art Galleries. Mostra a cura di Paolo De Grandis e Carlotta Scarpa e con il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.



Carole A. Feuerman, riconosciuta a livello internazionale come uno dei massimi esponenti dell’arte scultorea americana, è una delle più rinomate scultrici iperrealiste, definita dallo storico dell’arte John Spike “la regina del super-realismo”. Crea opere di bronzo, resina e marmo a grandezza naturale e in miniatura ed è meglio conosciuta per i suoi pezzi figurativi di grandi dimensioni che ritraggono nuotatrici. La tecnica di Carole A. Feuerman è caratterizzata da una perizia senza eguali. Dalla scelta del modello al primo calco in silicone procedendo con quello in gesso fino ad arrivare all’intervento creativo più minuzioso attraverso l’applicazione delle ciglia, gli interventi successivi sulle piccole rughe, le pieghe fino alle lentiggini e alle gocce d’acqua che scivolano sulla pelle. Un atto continuo che si rigenera ogni volta che l’opera è esposta.




PDG Arte Communications
+39 041 5264546; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Gabriella Gnetti +39 06 82077305; +39 348 2696259; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

_______________

I soggetti cari all’artista e che hanno contraddistinto fin dagli anni ‘80 il suo percorso espressivo sono nuotatrici, bagnanti dall’afflato poetico colte nell’attimo di una quiete sospesa e poi ancora figure atletiche ritratte nell’atto di maggiore tensione fisica fino agli ultimi tributi ai grandi classici come “The Thinker”, perfettamente messi in parallelo e confronto con la struttura architettonica dell’antico monastero settecentesco che attualmente ospita gli spazi espositivi della GAM.
Interprete dell’eccellenza del corpo femminile, Carole A. Feuerman evoca, attraverso un rinato candore, gli anni della sua infanzia passati a Long Island così come la sua fascinazione per l’acqua ed il nuoto. Le sue
nuotatrici nella loro grazia e perfezione contemporanea mutuano dal passato la forza della bellezza e conservano la proporzione della grande scultura classica.
La tecnica di Carole A. Feuerman è caratterizzata da una perizia senza eguali. Dalla scelta del modello al primo calco in silicone procedendo con quello in gesso fino ad arrivare all’intervento creativo più minuzioso attraverso l’applicazione delle ciglia, gli interventi successivi sulle piccole rughe, le pieghe fino alle lentiggini e alle gocce d’acqua che scivolano sulla pelle. Un atto continuo che si rigenera ogni volta che l’opera viene
esposta.

"Le mie nuotatrici hanno una personalità e raccontano la loro storia che è poi di riflesso la mia, a volte autobiografica, a volte solo un racconto che deve essere narrato. Mentre il loro aspetto esteriore è spesso di bellezza e tranquillità, questi volti eleganti celano un significato più profondo di affermazione e liberazione.”
                                                                                             Carole A. Feuerman

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information