Il secondo volume sugli scritti del filosofo e teologo medievale scozzese pubblicato dalla nostra casa editrice



Il lavoro di Stefano Maria Solinas ha il merito innegabile dell’originalità. Per quanto mi consta, è il primo studio monografico, in chiave canonica, sulla dottrina insegnata dal beato Duns Scoto circa il sacramento del matrimonio. Già questo è sufficiente per comprendere il genere di impegno profuso dall’autore, nonché la difficoltà incontrata nel lavoro di ricerca, interpretazione e stesura del testo. Il primo problema affrontato è stato quello dell’autenticità dei testi. Infatti, il quarto libro dell’Opus Oxoniense, da cui sono tratte le questioni sul matrimonio presentate – per la prima volta nella versione italiana – nell’ultimo capitolo della tesi, non è ancora pubblicato in edizione critica.

Donald Koss

Stefano Maria Solinas, nato a Roma nel 1954, giornalista pubblicista, collabora con numerose testate giornalistiche, prediligendo la storia delle religioni e la teologia legata alla Chiesa di Roma. Compiuti gli studi di base, nel 1999 ha conseguito la Licenza in Diritto Civile presso l’Institutum Utriusque Juris della Pontificia Universitas Lateranensis. Nel 2002 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università del Molise. Nel 2003 si è laureato presso l’Università Pontificia Urbaniana e nel 2005 ha ottenuto il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Universitas Lateranensis. Sposato con cinque figli, ha lungamente prestato servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Vive a Bagnoregio (VT).

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information