IL NOCE DI CARIA. UNA STORIA CALABRESE
di Agostino Bagnato
Alla presenza di Alessandro Porcelli, sindaco di Drapia, e di numerosi partecipanti, mercoledì 9 agosto 2023 è stato proiettato il video di Agostino Bagnato, nella prestigiosa sala apposita del Complesso Monumentale Pasquale Galluppi a Caria.
Inserito nel programma di eventi estivi "Artisti sulla Costa degli Dei", il cortometraggio racconta la nascita e la storia di alcuni protagonisti del borgo e del Poro, utilizzando materiali di repertorio messi a disposizione, a partire dall'archivio di Giuseppe NASO e di Giuseppe Bulzomì.
Incentrato sull'albero di NOCE, piantato oltre settanta anni fa dal Patriarca della famiglia Bagnato, "cantastorie vegetale" e "genius loci", come lo ha definito l'autore, colloca le vicende delle famiglie nel contesto storico, economico e sociale del Poro e della Calabria.
Incentrato sull'albero di NOCE, piantato oltre settanta anni fa dal Patriarca della famiglia Bagnato, "cantastorie vegetale" e "genius loci", come lo ha definito l'autore, colloca le vicende delle famiglie nel contesto storico, economico e sociale del Poro e della Calabria.
Una serata di immersione alla ricerca delle origini e dell'orgoglio di appartenenza.

