Due poesie calabresi di Rosetta Pontoriero

U’  cùgnu

‘Na vòta u’ cùgnu l’hàvia sùlu u’ mànicu da zàppa
mo’ tràsi a tùtti i vàndi e nènti mài ‘nci scàppa
Ma chi fàci a tùtti i pàrti stù benìdittu cùgnu
intàntu dìci anùri io cu’ tìa davànti mài ‘nci sùgnu
M’arricòrdu u’ nànnu mio chi mi dicìa a zàppa si smarruggiò
tròva n’àtru cùgnu cà chìstu si pizziò
Allùra io ‘nci truvàva ‘nu lìgnu d’alivàra
Cà era cchjù dùru di chìgiu da’ ficàra
Pòi ca’ cuggnategia u’ tagghjàva ca tèsta a pùnta
e cùsi ‘nta zàppa u’ mànicu no’ jùnta
E’ tant’anni chi no’ sèntu parràri di chìgia zàppa
picchì nugìu di tèrra vòli cchjù u si ‘ntràppa
Mo’ u’ cùgnu ancora gìra e sapìti bònu aùndi
‘nto bùssari i tànti pèdi e ‘nte còrna di vacabùndi
All’ùrtimu cuncorzu chi mi prisintài
mi dissìru u pòrtu ‘nu cùgnu ma io no’ ci pinzài
Mo’ chi mi futtìru ‘nta vìta chìgi megghjù pòsti
a chìgi chi vi ‘ncugnàstivu chìmmu cadìti tòsti
Io vàiu avànti sùlu ca’ midùgia ‘nta la tèsta
e vògghju u’ viu cusì all’ùrtimu cu’ rèsta
Io ‘a tèsta l’haiu cchjù dùra di chìgiu cùgnu d’alivàra
e ‘nta vùcca di mangiùna ‘na bèlla sèrpi lattàra
Dassàti u’ cùgnu a’ zàppa e a chìju ràndi onùri
quàndu l’òmu e u’ pàni èranu vagghjàti sùlu du’ sùduri.

Il cuneo (La raccomandazione)
Una volta il Cuneo ce l’aveva solo il manico della zappa
adesso entra da tutte le parti e niente più gli scappa
Ma che fà da tutte le parti questo benedetto cuneo
intanto dice l’onore io con te davanti mai ci sono stato
Ricordo mio nonno che mi diceva la zappa si è spaccata
trova un altro cuneo che questo si è rotto
Allora io gli trovavo un legno di ulivo
che era più duro di quello del fico
Poi con l’ascia lo tagliava con la testa a punta
e cosi nella zappa il manico non saltava
E tanti anni che non sento parlare di quella zappa
perché nessuno di terra vuole più sporcarsi 
Adesso il cuneo ancora gira e sapete bene dove
nello bussare di tanti piedi e nelle corna dei vacabondi
All’ultimo concorso che mi sono presentata
mi hanno detto di portarmi un cuneo ma io non ci ho pensato
Adesso che mi hanno fregato nella vita quei migliori posti
a quelli che vi siete raccomandati di poter cadere induriti
Io vado avanti solo con il cervello nella testa
e voglio vedere cosi all’ultimo chi resta
Io la testa ce l’ho più dura di quel cuneo di ulivo
e nella bocca dei mangioni una bella serpe
Lasciate il cugno e la zappa a quel grande onore
quando l’uomo e il pane erano bagnati solo dal sudore.

(In onore a chi nella vita si è sempre prestato a premiare i raccomandati)


Rosetta Pontoriero

Comu acqua chiovana
 
Comu acqua chiovana
Comu acqua chiovana chi scindi du’ celu
e porta friscura ‘a natura
cusi scindisti subba di mia,
mi vagghiasti  i capiji e a facci
Arrivasti ‘ntà na jurnata d’astati
‘u chiuviri finiu e di st’acqua
no’ mi pozzu cchjù  asciugari
l’haiu i subba ‘a pelli e ‘ntò sangu
 scifula ‘ntè pinzeri e ‘ntè ricordi
 i chiji jorna belli aundi erimu cuntenti
 Mo tu si dintra e fora i mia
vogghju u penzu ca’ st’acqua
 comu a dui gralimi d’amuri
 sulu u tempu i poti asciugari
 Mentri aspettu u nesci u suli
 assettati cu’ mia ‘nu pocu……..
 ca’ ti cuntu ‘sta bella storia
 chi vinni du celu e tu atterrasti sutta terra
 Tu cridivi ca’ muria….
Ma comu ‘a sumenta
chi cadi ‘ntè surchi e fhjurisci………
Cusi ogni ricordu d’amuri non mori
ma cadi ‘ntò cori mio
e nescinu i primi strati da vita
Mo’ ‘ndì pigghju una du’ pettu 
e vogghju u viu aundi mi porta
 Si tu no’ sai aundi hai u trovi  di novu amuri
veni cu mia ca’ strata facendu
mi fai cumpagnia………

Come acqua di pioggia

Come acqua di pioggia
che scende dal cielo
e porta frescura alla natura
cosi sei sceso sopra di me
 bagnandomi i capelli e il viso
 Sei arrivato in una giornata d’estate
la pioggia è finita e di questa acqua
io non mi posso più asciugare
 ce l’ho sopra la pelle e nel sangue
Scivola nei pensieri e nei ricordi
di quei giorni belli dove eravamo contenti
Adesso tu sei dentro e fuori di me
voglio pensare che quest’acqua
 come due lacrime d’amore
 solo il tempo le potrà asciugare
 Mentre aspetto che sorge il sole
 siediti con me un poco
che ti racconto una bella storia
 che è venuta dal cielo e tu l’hai sotterrata
sotto terra
Tu credevi che morisse
 Ma come il seme che cade nel solco e fiorisce
 Cosi ogni ricordo d’amore non muore
ma cade nel cuore mio
 e nascono le prime strade della vita
Adesso ne prendo una dal petto
 e voglio vedere dove mi porta
Se tu non sai dove andare a trovare di nuovo l’amore
 vieni con me che strada facendo
 mi farai compagnia  ………………

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information