Il grande appuntamento di Expo 2015 a Milano pone il problema dell’alimentazione al centro di tutte le iniziative di stati e popolazioni: democrazia del cibo o aristocrazia del gusto?

NUTRIRE IL PIANETA

«Nutrire il pianeta». Una grande manifestazione, nella migliore tradizione delle Esposizioni internazionali. Divenute simbolo del progresso e della modernità, espressione del positivismo ottocentesco degli «animal spirits» del capitalismo, gli eventi legati all’esposizione sono un momento importante per fare il punto sulla situazione della società e dell’economia, del costume in generale e sul gusto di uno Stato, di una Nazione, di un popolo. Il paese che organizza l’evento ha l’onore e l’onere di creare le infrastrutture per ospitare i padiglioni che ciascuna nazione costruisce per presentare se stessa, i successi della sua economia e della società, le eccellenze artistiche e culturali. Per tutti è la grande occasione per mettere l’abito della festa e farsi ammirare in un contesto caleidoscopico e mirabolante dove tutto viene posto a confronto simultanemente. L’effetto di questo confronto è oggi amplificato all’eccesso dai mass media e dalle tecnologie della comunicazione.

 

Leggi tutto l'articolo in pdf

 

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information